SOLITUDINE BOHÉMIEN

Coreografia di Simone Liguori
Drammaturgia di Eirene Campagna
Direzione artistica Antonella Iannone
Produzione Associazione Campania Danza

Cosa hanno in comune La Bohème di Giacomo Puccini, Modernità liquida di Zygmunt Bauman e Biglietti agli amici di Pier Vittorio Tondelli? Apparentemente sembrano appartenere ad epoche e mondi diversi, ma ad una lettura più attenta sono tutte opere che esplorano importanti temi sociali legati alle relazioni umane e alle sfide dell’esistenza. Queste affrontano la precarietà delle relazioni umane, le tensioni sociali e la ricerca di significato in un mondo in continuo cambiamento, esplorano le esperienze umane in contesti diversi, ma tutte pongono l’accento sulla fragilità e sull’adattabilità delle relazioni umane di fronte alle sfide della società moderna.

Solitudine bohémien sperimenta con la danza tutti quei sentimenti di smarrimento, inadeguatezza, precarietà che caratterizzano la società contemporanea e che attraversano come un fil rouge le opere tenute in considerazione. È allo stesso tempo una danza nel tempo, dai quartieri bohémien parigini agli attuali monolocali in affitto pieni di solitudine, è inquietudine tattile raccontata attraverso l’esperienza corporea dello smarrimento.

INFO:
Antonella Iannone: cell. 3336454642
Associazione Campania Danza: 089 797614
Mail: campaniadanza@tiscali.it

foto ]   [ video ]